Associazione Popoli Insieme
ACCOGLIERE PERSONE, COSTRUIRE COMUNITÀ
FORMAZIONE
Promuoviamo laboratori di educazione interculturale nelle scuole e un corso di formazione per volontari
in evidenza
A settembre torna il LetteraMondo Fest!
Appuntamento il 6, 14, 21 e 27 settembre a Padova al Parco degli Alpini
Quattro doppi appuntamenti con otto comunità straniere residenti a Padova, per trasformare le pagine dei libri in uno spazio di incontro e reciproco arricchimento tra culture.
Albania, America Latina, Brasile, Camerun, Palestina, Ex Jugoslavia, Libano e Pakistan
Ogni incontro ci darà l’opportunità di allargare i nostri orizzonti letterari, scoprendo insieme libri che sono espressione autentica delle culture presentate, anche se in alcuni casi fuori dai circuiti editoriali più noti.
Il tema di quest’anno è “Famiglie. Tutte uguali, tutte diverse.”, un filo conduttore che legherà tutti gli appuntamenti, esplorando l’essenza della famiglia attraverso le voci e le letterature d’origine delle otto diverse comunità.
Un’attenzione particolare sarà rivolta all’accessibilità: gli appuntamenti del 6 e del 21 settembre prevederanno la traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS), garantendo una partecipazione più ampia e inclusiva.
Ultime notizie
Progetto EATWISE: pubblicati il Ricettario e la Guida sul cibo interculturale sostenibile
Il progetto europeo EATWISE entra nella sua fase conclusiva, presentando due documenti chiave che racchiudono il cuore e lo spirito dell’intero percorso. Dopo mesi di…
Progetto COME: insieme per l’inclusione lavorativa delle persone migranti a Padova
Da Fondazione San Zeno e UniCredit, due importanti realtà impegnate sul territorio veneto, un doppio contributo per supportare i percorsi di formazione e inclusione lavorativa…
A settembre torna il LetteraMondo Fest!
La terza edizione del LetteraMondo Fest, il festival letterario interculturale organizzato da Popoli Insieme, torna a settembre al Parco degli Alpini: quattro doppi appuntamenti con…










Cosa facciamo
Accogliamo famiglie e uomini richiedenti asilo e rifugiati, accompagnandoli nel loro percorso di inclusione e autonomia sul territorio. Portiamo laboratori di educazione interculturale nelle scuole e promuoviamo progetti, iniziative ed eventi di sensibilizzazione e formazione aperti alla cittadinanza.
PARTECIPA
Cosa puoi fare
Costruire una comunità più accogliente è possibile solo se la comunità diventa protagonista, per questo crediamo nel valore e nel contributo di ciascuno.
Anche tu puoi diventare parte di questo impegno, per costruire una comunità pronta ad accogliere e dove tutte le persone, nessuna esclusa, sono importanti.
Scegli di impegnare il tuo tempo libero a fianco di richiedenti asilo e rifugiati, contribuisci a promuovere l’incontro tra culture sul territorio!
Il lavoro di Popoli Insieme è supportato dal prezioso contributo di ragazzi e ragazze che svolgono il loro tirocinio universitario o un periodo di stage a fianco di richiedenti asilo e rifugiati.
Rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 18 ai 28 anni, il Servizio Civile Universale rappresenta un’importante occasione di formazione e crescita professionale e personale.
Ti piacerebbe diventare parte della nostra squadra? Scopri le posizioni aperte e gli avvisi di selezione!
Newsletter
Iscriviti per essere aggiornato sui nostri eventi , progetti e iniziative.