Associazione Popoli Insieme

ACCOGLIERE PERSONE, COSTRUIRE COMUNITÀ

SOSTIENI

Scopri i nostri progetti di accoglienza, educazione ed inclusione

VOLONTARIATO

Anche tu puoi contribuire a costruire una comunità più accogliente!

FORMAZIONE

Promuoviamo laboratori di educazione interculturale nelle scuole e un corso di formazione per volontari

PARTE LA 21^ EDIZIONE DI ATTRAVERSAMENTI
IL CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI

Da martedì 4 febbraio a martedì 15 aprile dedicheremo 10 incontri sul fenomeno della migrazione, analizzandone i diversi aspetti insieme a relatrici e relatori esperti.

Durante questi appuntamenti forniremo competenze pratiche e osserveremo da vicino la relazione tra volontari e persone accolte, facendone emergere le molteplici sfaccettature.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è pensato per chi desidera diventare volontario o volontaria nel supporto a persone migranti, richiedenti protezione internazionale e rifugiati, e può essere un’occasione di approfondimento per chi già opera nel settore.

Iscrizioni prorogate al 3 febbraio 2025!

Cosa facciamo

Accogliamo famiglie e uomini richiedenti asilo e rifugiati, accompagnandoli nel loro percorso di inclusione e autonomia sul territorio. Portiamo laboratori di educazione interculturale nelle scuole e promuoviamo progetti, iniziative ed eventi di sensibilizzazione e formazione aperti alla cittadinanza.

PARTECIPA

Cosa puoi fare

Costruire una comunità più accogliente è possibile solo se la comunità diventa protagonista, per questo crediamo nel valore e nel contributo di ciascuno.
Anche tu puoi diventare parte di questo impegno, per costruire una comunità pronta ad accogliere e dove tutte le persone, nessuna esclusa, sono importanti.

Scegli di impegnare il tuo tempo libero a fianco di richiedenti asilo e rifugiati, contribuisci a promuovere l’incontro tra culture sul territorio!

Scopri di più

Il lavoro di Popoli Insieme è supportato dal prezioso contributo di ragazzi e ragazze che svolgono il loro tirocinio universitario o un periodo di stage a fianco di richiedenti asilo e rifugiati.

Scopri di più

Rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 18 ai 28 anni, il Servizio Civile Universale rappresenta un’importante occasione di formazione e crescita professionale e personale.

Scopri di più

Ti piacerebbe diventare parte della nostra squadra? Scopri le posizioni aperte e gli avvisi di selezione!

Scopri di più

Ultime notizie

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato sui nostri eventi , progetti e iniziative.