Progetto Arrupe: aperte le candidature per il 2024/25!

Le studentesse e gli studenti stranieri che arrivano a Padova con una borsa di studio e iniziano un percorso universitario in città, si scontrano con diverse difficoltà sul fronte dell’abitare e dell’inclusione sul territorio. Il “Progetto Arrupe” nasce per offrire una risposta concreta a questa situazione. Sono aperte le candidature per l’anno 2024/25 con scadenza l’8 luglio!

Trovare una casa a Padova sta diventando sempre più difficile e lo è, in particolare, per studentesse e studenti stranieri. Questo è dovuto ad una carenza oggettiva di soluzioni abitative in città e di posti letto presso i collegi universitari, ma anche ad una reticenza da parte di buona parte dei proprietari ad affittare all’utenza straniera.

Per molti studenti e studentesse la gioia di aver ricevuto una borsa di studio è subito spenta dallo stress e dalla difficoltà di trovare un alloggio, rendendo più complesso per loro inserirsi nel nuovo contesto sociale e fare rete sul territorio. E se la soluzione fosse vivere insieme?

Il cuore del Progetto Arrupe, infatti, è la costruzione di un’esperienza di convivenza dove studenti e studentesse possano sentirsi protagonisti di un percorso formativo personale e collettivo, prendersi cura della propria interiorità e costruire il proprio futuro a partire dalla ricchezza del confronto e dell’incontro con l’altro perché “più abbiamo a che fare gli uni con gli altri, meglio ci comprenderemo” (A. Langer).

Le proposte formative a cui gli/le studenti/esse sono chiamati/e ad aderire, secondo interessi e attitudini, sono sia quelle dalle residenze sia quelle dall’Associazione Popoli Insieme. A titolo esemplificativo, nel corso dell’anno 23/24, molti degli/lle studenti/esse Arrupe hanno partecipato al percorso “Di-segni di Pace”, che li ha portati, con un appuntamento mensile, a riflettere sui temi dei diritti umani e del diritto all’educazione/istruzione, arrivando a realizzare, con il supporto di due artiste, un murales partecipativo che è ora esposto presso il Centro Antonianum.

Per l’anno accademico 2024/2025 il Progetto Arrupe sosterrà 10 studenti/esse universitari/e rifugiati/e e/o richiedenti protezione internazionale presso le Residenze del Centro Antonianum e del Collegio Don Mazza, dove possano condividere con gli/le studenti/esse universitari/e italiani/e la quotidianità e momenti comuni. 

Le candidature dovranno pervenire entro l’8 luglio 2024. Per maggiori info si rimanda al link qui sotto.

Il Progetto Arrupe è sostenuto per l’anno 2024/2025 grazie al contributo di Fondazione Cariparo (Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo) e di Unicredit (Fondi di Carta Etica).

 Leggi il progetto

Italiano

Inglese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *